Cos'è
L’indirizzo è finalizzato all’acquisizione di un complesso di competenze riguardanti: i materiali, le analisi strumentali chimico-biologiche, i processi produttivi, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente.Nel corso di Biotecnologie sanitarie vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi epidemiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva.
Vengono acquisite e approfondite le competenze relative:
alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici
all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie
a sistemi biochimici, biologici e biotecnologici, microbiologici e anatomici relativamente ad analisi chimiche di controllo igienico ‐ sanitario
alle normative sanitarie italiane ed europee per la tutela della persona
Sbocchi professionali/occupazionali
Tecnico di laboratorio nei settori analisi e ricerca
Operatore presso aziende biologiche, alimentari, chimiche
Operatore in laboratori legati allo studio degli alimenti
Tecnico addetto al controllo della qualità delle merci
Operatore in attività paramediche e/o tecnicobiologiche
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Roma, Frosinone FR
-
CAP
03100
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0775 251511
- Email: fris01800e@istruzione.it